Il Guestbook
Il Guestbook, letteralmente il “libro degli Ospiti” viene utilizzato per farsi lasciare una dedica o un pensiero da tutti gli invitati.
Il Guestbook può essere interpretato in diversi modi, vediamone alcuni.
Libro degli Ospiti
Può essere un libricino tascabile e contenere solo dediche scritte, oppure può essere abbinato ad una macchina fotografica istantanea: noi utilizziamo la Fujifilm Instax Wide 300.
Insieme agli accessori del photobooth e a una cornice personalizzata, gli invitati possono scattarsi le foto e incollarle sull’album per accompagnare una dedica o un pensiero.
Sempre in tema di foto istantanee, un’altra idea è quella di predisporre un pannello di sughero con puntine colorate, in modo che gli invitati possano appendere lì le loro foto con dedica.
La cornice personalizzata, anche con l’hashtag del matrimonio, è sempre un must, e l’hashtag viene usato per condividere le foto sui social.
Barattolo delle dediche
Si tratta di un vero e proprio barattolo, di vetro o di latta, sempre personalizzato (con un’etichetta che riprende la grafica utilizzata per il matrimonio e con altri dettagli) dove gli invitati inseriscono dei foglietti su cui hanno scritto le loro dediche.
In alcuni casi si può scegliere di farlo diventare una mini “macchina del tempo”, cioè i messaggi verranno letti solo al primo anniversario (ma in questo caso non bisogna essere troppo curiosi!!).
Poster da firmare
Per questo guestbook si prepara un poster su carta (rinforzato da una base in legno leggero o cartone), o una stampa su tela, o un pannello di altro materiale, con un’immagine che verrà completata dalle firme o dalle impronte degli invitati.
Nelle immagini potete vedere un piccolo poster con un girasole stilizzato, dove gli invitati firmavano sui singoli petali, una stampa su tela con la foto degli sposi, che è stata decorata da firme e disegni degli invitati, o ancora una struttura in legno e plexiglass, che viene sempre decorata con le firme degli invitati.